Infrastrutture Sicure

Monitoraggio infrastrutture

Monitoraggio tramite tecnologia IOT di opere infrastrutturali. Infrastrutture Sicure è specializzata nella raccolta delle informazioni che servono a definire il comportamento in sicurezza delle infrastrutture.

Produciamo sensori digitali progettati per essere applicati direttamente sulle infrastrutture.

La nostra applicazione  funziona su dispositivi mobile e computer desktop.

Monitorare le frequenze e i modi naturali di vibrazione della struttura.

Grazie ai sensori wireless si abbattono i costi rispetto a reti cablate.

Sicurezza delle infrastrutture

IS è specializzata nella raccolta delle informazioni che servono a definire il comportamento in sicurezza delle infrastrutture, attraverso lo sviluppo di sistemi di monitoraggio di ponti, viadotti, cavalcavia e gallerie, edifici, terreni e beni monumentali.

Grazie a tecnologia IoT, sensori, dati e App dedicate, le infrastrutture possono “parlare”, dando informazioni in tempo reale sul loro stato, o su eventuali situazioni di rischio sulle quali è necessario intervenire tempestivamente.

Grazie alla tecnologia IoT, sensori, dati e App dedicate, le infrastrutture possono “parlare”, dando informazioni in tempo reale sul loro stato, o su eventuali situazioni di rischio sulle quali è necessario intervenire tempestivamente.

Monitoraggio ponti

Sistemi per conoscere il livello di sicurezza delle infrastrutture dedicate al trasporto.

Aumentare la sicurezza delle infrastrutture di trasporto stradale, autostradale e ferroviario è possibile, attraverso l’impiego di tecnologie dedicate e di software in grado di trasformare dati in informazioni rilevanti.

monitoraggio ponti

Monitoraggio edifici e grandi strutture

Analisi dei dati per verificare il livello di sicurezza degli edifici nel tempo.

Informazioni utili nel tempo. È questo ciò di cui abbiamo bisogno di rilevare per monitorare il comportamento di una grande struttura o di un edificio. Dobbiamo capire se la situazione cambia, o è cambiata rispetto ad alcuni parametri di riferimento. Dopo una forte nevicata, per esempio, o un sisma. Oppure per il normale deterioramento dovuto al tempo

monitoraggio edifici

Monitoraggio monumenti e beni culturali e artistici

Rilevazione dati sullo stato di conservazione di edifici storici e monumenti.

Un “museo a cielo aperto”. In ogni città, in ogni piazza, perfino nei borghi più remoti l’Italia può vantare un patrimonio artistico di grande rilievo. Un patrimonio da proteggere, per evitare che sia perduto per sempre. 

Monumenti e beni di interesse culturale e artistico

Monitoraggio terreni e controllo frane

Controllo costante del terreno attraverso sensori.

L’Italia è un Paese che spesso si trova a fronteggiare delle emergenze climatiche, dovute sia a condizioni stagionali, sia purtroppo a uno stato complessivo di incuria dei territori, degli argini dei fiumi e delle aree montane.

monitoraggio frane

L'esperienza del Ponte Rudavoi

Nel 2018 abbiamo iniziato la sperimentazione della nostra tecnologia Internet of Things con un progetto per Veneto Strade, applicando i sensori e le tecnologie al Ponte sul torrente Rudavoi, che si trova lungo la S.R. 48 “delle Dolomiti”, nel comune di Cortina d’Ampezzo (BL).

Vantaggi principali del monitoraggio tramite sensori IOT

  • Priorità di riparazione/sostituzione
  • Riduzione dei costi di ispezione
  • Monitoraggio di elementi critici
  • Durata prolungata  della struttura
  • Rilevamento di difetti non visibili
  • Riduzione dei costi di manutenzione
  • Maggiore sicurezza strutturale
INFRASTRUTTURE SICURE

Richiedi maggiori informazioni