Infrastrutture Sicure

Ponti, viadotti gallerie e cavalcavia sicuri

Sistemi per conoscere il livello di sicurezza delle infrastrutture dedicate al trasporto

Aumentare la sicurezza delle infrastrutture di trasporto stradale, autostradale e ferroviario è possibile, attraverso l’impiego di tecnologie dedicate e di software in grado di trasformare dati in informazioni rilevanti.

La soluzione per il monitoraggio di ponti, viadotti e cavalcavia sviluppata da Infrastrutture Sicure con Diecipoints permette di tenere sotto controllo i parametri fondamentali, statici e dinamici, della struttura. A costi contenuti, sia di installazione sia di manutenzione e gestione.

È un Progetto IoT nel quale la struttura comunica il suo stato di salute nel tempo e l’eventuale influenza di fattori esterni: questo consente un controllo costante e un intervento tempestivo. Una piattaforma web e App mobile controllano i sensori applicati sulla struttura e comunicano in modo semplice e immediato la situazione in corso.

Monitoraggio Ponte Rudavoi

Nel 2018 abbiamo iniziato la sperimentazione della nostra tecnologia Internet of Things con un progetto per Veneto Strade, applicando i sensori e le tecnologie al Ponte sul torrente Rudavoi, che si trova lungo la S.R. 48 “delle Dolomiti”, nel comune di Cortina d’Ampezzo (BL).

Il monitoraggio avviene attraverso sensori che rilevano i parametri significativi del comportamento della struttura, come spostamenti e deformazioni, stati tensionali e grandezze dinamiche. La comunicazione dei dati avviene invece attraverso una piattaforma web e App.

L’esperienza fatta con il ponte Rudavoi ha consentito di testare il sistema e di ottimizzare la tecnologia a nostra disposizione.

Oggi la base dati ottenuta dal monitoraggio è un importante strumento di ricerca per sviluppare applicazioni future e aumentare il livello di sicurezza di ponti, viadotti e cavalcavia.

INFRASTRUTTURE SICURE

Richiedi maggiori informazioni